REGOLAMENTO GENERALE
1. Per frequentare il Centro per l’apprendimento Ingegni occorre aver compilato la scheda d’iscrizione reperibile su questo sito, aver regolarizzato il pagamento del servizio e firmato l’informativa sulla privacy;
2. all’atto dell’iscrizione, previo incontro conoscitivo con i genitori e valutativo con lo/la studente/essa, verrà concordato un percorso personalizzato, condiviso con la famiglia;
3. all’atto dell’iscrizione si è tenuti a segnalare eventuali note;
4. le attività sono individuale online o in piccoli gruppi in presenza (rapporto 1:4 max);
5. ogni partecipante deve essere munito/a di tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento dei compiti e delle attività, nonché dei libri di testo in formato cartaceo e/o digitale;
6. le tutor, in accordo con la famiglia, collaborano con la scuola dell’iscritto/a, al fine di concordare un percorso comune;
7. i genitori sono tenuti ad accompagnare e riprendere il/la proprio/a figlio/a presso la struttura del servizio, ad autorizzarne l’uscita autonoma o ad indicare i dati dei/delle delegati/e nel modulo di iscrizione;
8. i genitori sono tenuti a concordare eventuali colloqui con le tutor e con tutto il personale, per evitare l’interruzione delle attività;
9. non è consentito ai genitori sostare nella struttura né accedere alle aule durante le attività;
10. occorre garantire puntualità per non arrecare danno a se stessi e agli/alle altri/e partecipanti del gruppo. Al termine dell’orario delle attività, gli/le iscritti/e non saranno più sotto la sorveglianza né sotto la responsabilità del personale del Centro;
11. gli/le iscritti/e dovranno mantenere un comportamento rispettoso delle persone, dei materiali e degli spazi. Eventuali danni materiali dovranno essere risarciti;
12. in caso di mancato pagamento della quota nei tempi previsti, non sarà consentito l’accesso agli/alle iscritti/e;
13. la decisione di interrompere la propria frequenza deve essere comunicata con 15 giorni di preavviso;
14. non è possibile rimborsare ore di lezione pagate e non utilizzate;
15. per i pacchetti da 1/2 lezioni settimanali, è previsto il recupero in presenza di 1 sola lezione, in base alla disponibilità delle tutor e solo in caso di assenza preventivamente comunicata; per i pacchetti da 3/4/5 lezioni settimanali, è previsto il recupero in presenza di 2 lezioni, in base alla disponibilità delle tutor e solo in caso di assenze preventivamente comunicate. In caso di assenza prolungata per seri motivi, è possibile concordare con il Centro altra modalità di recupero; in caso di assenza prolungata per malattia, è necessario esibire certificato medico per poter riprendere le attività in sede.
Le tutor potranno fare tre proposte di recupero in giornate e fasce orarie differenti (entro il mese successivo a quello dell’assenza), oltre le quali non sarà più possibile recuperare le lezioni.
IN CASO DI ASSENZA/E COMUNICATE E NON, LE ORE DI LEZIONI PREVISTE NELLA MENSILITÀ NON POTRANNO IN NESSUN CASO ESSERE SCALATE DALL’IMPORTO STABILITO. È PREVISTO ESCLUSIVAMENTE IL RECUPERO NEI TERMINI E NELLE QUANTITÀ GIÀ DESCRITTI.
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
I costi previsti per usufruire delle attività del Centro sono i seguenti:
euro 25,00 annuali (da settembre a luglio) per iscrizione e copertura assicurativa;
quota mensile per le attività di doposcuola / doposcuola specialistico / potenziamento didattico / tutoraggio;
euro 20,00 per incontri con i/le docenti degli/delle iscritti/e presso gli Istituti di provenienza. La consulenza è gratuita per il primo colloquio.
Il costo mensile corrisponderà al numero totale di incontri previsti nella mensilità e precedentemente comunicati.
Il pagamento della quota mensile, da versare anticipatamente entro 5 giorni dall’inizio del mese di frequentazione, può essere effettuato tramite contanti, bancomat o carta di credito in sede o bonifico bancario / postale.
Banca UNICREDIT, filiale di Rende – F.lli Bandiera.
IBAN: IT 65 F 02008 80882 000105749076
INTESTAZIONE CONTO: Ingegni Società Cooperativa
CAUSALE: Nome iscritto/a, mese/i – anno, attività doposcuola specialistico / potenziamento / tutoraggio (es. Mario Rossi – settembre 2023 – doposcuola specialistico).
LE NOSTRE CONVENZIONI
Riservato ai/alle soci/socie AID
• La famiglia che produrrà certificazione ISEE con reddito minore o uguale a 7500 euro avrà una riduzione del 25% del costo previsto sul primo figlio e del 15% per i fratelli;
• per le famiglie con reddito superiore a 7500.00 € non sono previsti sconti;
• per usufruire degli sconti è necessario essere in regola con la quota associativa AID e presentare l’ISEE al momento dell’iscrizione. Entrambi dovranno essere rinnovati entro il mese di febbraio di ogni anno. In caso di mancato rispetto dei termini previsti gli sconti non saranno applicati;
• ai/alle soci/socie AID sarà applicato uno sconto del 5% su tutti i pacchetti di INGEGNI, non cumulabile con altri sconti.
• La scontistica è applicabile per un totale mensile di 16 ore. Eventuali ore aggiuntive non sono coperte dal fondo AID.
Per rinnovare la quota associativa AID, puoi cliccare su questo link https://www.aiditalia.org/it/login?ReturnUrl=%2Fit%2Farea-riservata%2Frinnovo
Riservato ai/alle soci/socie Arci RED
5% di sconto sul costo previsto. Non cumulabile con altri sconti.
Riservato ai/alle pazienti della logopedista D.ssa Fatima Giordano
5% di sconto sul costo previsto. Non cumulabile con altri sconti.
Il rispetto delle regole e dei termini di pagamento è fondamentale per garantire a famiglie ed iscritti/e il sereno proseguimento delle attività.
Si confida nel buon senso di tutti/e.